Betonpompa elettrica - Risparmio di carburante e performance, la parola di chi la utilizza in cantiere

blog

Il settore delle costruzioni è in continua evoluzione, con la necessità di cantieri più efficienti, sostenibili e con migliori condizioni di lavoro. In questo scenario, l'innovazione tecnologica è fondamentale per offrire soluzioni che integrino prestazioni elevate e rispetto per l'ambiente.

CIFA, leader nello sviluppo di macchinari per il calcestruzzo, presenta la betonpompa elettrica MK28E con tecnologia BEE (Battery Electric Energy): un'innovazione che dimostra come sia possibile coniugare risparmio di carburante e prestazioni elevate. Con questa nuova innovazione CIFA evidenzia come sostenibilità e produttività possono guidare il futuro del settore.

CIFA MK28E: l'elettrificazione del cantiere è già realtà

La MK28E rientra nella gamma di mezzi CIFA chiamata Energya, che sottolinea con forza l'impegno profuso da CIFA nello sviluppo e nella proposta di soluzioni completamente elettrificate destinate al settore del calcestruzzo. Questa betonpompa all'avanguardia è un elemento di spicco della gamma ENERGYA, una linea di prodotti che testimonia la visione di CIFA di un cantiere edile sempre più ecologico, efficiente e orientato alla sostenibilità ambientale.

CIFA si pone come pioniere indiscusso nell'ambito dell'elettrificazione del cantiere, con la prima betoniera prodotta già a partire dal 2013, anticipando le esigenze di un mercato che si dimostra sempre più sensibile e attento alle cruciali tematiche ambientali. La MK28E rappresenta la prova tangibile e concreta di questo percorso pionieristico, offrendo una serie di vantaggi che si traducono in benefici tangibili e immediati per tutti coloro che la impiegano sul campo:

  • Autonomia di lavoro prolungata: La betonpompa è dotata di un pacco batteria integrato, vero e proprio cuore pulsante del sistema elettrico, che consente di operare in modalità elettrica per l'intero ciclo di lavoro della betoniera, garantendo così una continuità operativa senza interruzioni e un'efficienza sul campo senza precedenti.
  • Ricarica intelligente e ottimizzata: Un generatore integrato, componente fondamentale del sistema, permette di ricaricare le batterie durante gli spostamenti della macchina, ottimizzando in modo intelligente i tempi di inattività e assicurando in tal modo una disponibilità costante della betonpompa per le operazioni di cantiere.
  • Efficienza energetica superiore: Il sistema elettrico di cui è dotata la MK28E consente di ridurre i consumi complessivi in modo significativo, raggiungendo una diminuzione fino al 35% di carburante rispetto a una betonpompa tradizionale, un dato che si traduce in un risparmio economico considerevole e in una maggiore sostenibilità ambientale.
  • Sostenibilità ambientale concreta: La MK28E contribuisce in modo attivo e tangibile alla riduzione delle emissioni di CO2, con una diminuzione che può arrivare fino al 45% di gas di scarico prodotti, un dato di grande rilevanza per la realizzazione di un cantiere a basso impatto ambientale, in linea con le normative sempre più stringenti in materia di emissioni.

La parola di chi la usa: l’operatore di betonpompe e pompe

Per capire veramente l'impatto della CIFA MK28E è fondamentale ascoltare la voce di chi la manovra quotidianamente. Abbiamo raccolto la testimonianza di un operatore che ci ha raccontato la sua giornata tipo con la MK28E.

La sua giornata inizia dopo aver bevuto un buon caffè. Dopodiché, avvia tutti i componenti della macchina e parte per raggiungere il luogo di lavoro. Arrivato in cantiere, posiziona la macchina, avvia il motore elettrico della betonpompa e, una volta posizionato il braccio, inizia a lavorare al 100% in modalità elettrica.

Ecco alcune delle domande che abbiamo rivolto all'operatore per capire meglio l’utilizzo e le funzionalità della CIFA MK28E:

  • Quali sono i due aspetti che preferisci di più della betoniera MK28E? 
    • “Ѐ silenziosa, molto silenziosa e il risparmio energetico è importante”
  • Ci sono cantieri in cui è possibile lavorare solo in modalità elettrica?
    • “A volte ci capita di trovarci in un'area chiamata 'Nature 2000' dove è consentito solo il pompaggio elettrico.”
  • Qual è la produzione effettiva della macchina?
    • “Circa 50 metri cubi all'ora, a 80 bar.”
  • Con quale frequenza carichi le batterie collegandole alla rete?
    • “Carichiamo ogni giorno. Ogni giorno pulisco il veicolo, lo metto in garage e lo attacco alla presa elettrica per ricaricarsi al 100%, ma non è necessario.”
  • Carichi le batterie con il generatore di corrente integrato?
    • “Normalmente, quando lascio il cantiere, la batteria è quasi scarica. Torno qui in sede, carico un po' di calcestruzzo e prima di tornare al nuovo cantiere faccio una ricarica completa. Il tutto in circa un'ora. Rispetto alla mia macchina precedente, consumo metà del carburante. Sono soddisfatto di come funziona e mi sono abituato alla macchina e... la macchina a me.”

Zero attese, massima potenza: la MK28E ricarica il tuo cantiere

CIFA ha progettato la MK28E pensando anche alla praticità e alla flessibilità di utilizzo in cantiere. Per questo motivo, la betonpompa offre diverse opzioni di ricarica, studiate per adattarsi alle specifiche esigenze operative di ogni contesto:

  • Ricarica standard: La MK28E può essere ricaricata in modo semplice e pratico collegandola a una comune presa di corrente da 220V, sfruttando l'infrastruttura elettrica standard disponibile in molti cantieri.
  • Ricarica rapida: Per ridurre al minimo i tempi di fermo macchina e garantire una rapida ripresa delle attività operative, sono disponibili anche sistemi di ricarica rapida in corrente continua. Questi sistemi consentono di ricaricare le batterie in tempi brevi, ottimizzando così la produttività e l'efficienza complessiva delle operazioni in cantiere.

La MK28E traccia la via per un futuro edile sostenibile, dove efficienza e rispetto ambientale si fondono. Questa betonpompa è simbolo di un cambiamento concreto. CIFA è pronta a guidare questa trasformazione: unisciti a noi, "BEE the CHANGE" per un'edilizia più ecologica.

Guarda il video dell'intervista e scopri come la nuova CIFA MK28E può trasformare il tuo cantiere! Entra in contatto con un nostro esperto per una consulenza personalizzata.


array(16) {
  ["ID"]=>
  string(4) "3197"
  ["Codice"]=>
  string(4) "3197"
  ["Link"]=>
  string(31) "electric-truck-mixer-pump-mk28e"
  ["Title"]=>
  string(72) "Betonpompa elettrica CIFA MK28E: risparmio energetico e alta performance"
  ["Description"]=>
  string(155) "Scopri la betonpompa elettrica CIFA MK28E: innovazione sostenibile per il cantiere. Risparmio carburante fino al 35%, zero emissioni e performance elevate."
  ["Data"]=>
  string(8) "20250520"
  ["Timestamp"]=>
  string(1) "0"
  ["Visibile"]=>
  string(1) "1"
  ["ID_Tipo"]=>
  string(1) "2"
  ["ID_Categoria"]=>
  string(2) "13"
  ["Timestamp_Modificato"]=>
  string(10) "1747751036"
  ["Timestamp_Inserito"]=>
  string(10) "1745919760"
  ["Timestamp_Eliminato"]=>
  string(1) "0"
  ["L"]=>
  string(2) "it"
  ["Posizione"]=>
  string(4) "0.00"
  ["Slide"]=>
  string(1) "2"
}