Il terzo pilastro riguarda l’impatto di CIFA nei confronti della società e del territorio.
Nello specifico, l’azienda vuole agire sulla propria filiera, sul contesto del cantiere e sul territorio che la circonda.
Il rafforzamento della filiera è un tema fondamentale per CIFA in quanto permette di rafforzare le competenze presenti sul territorio condividendo visione, valori e obiettivi. Il consolidamento, sia lato fornitori che clienti, permette di rispondere in maniera compatta alle crisi, grazie a un ecosistema in cui le aziende crescono in modo organico e creano valore per il territorio.
Oltre che della sua filiera, l’azienda si prende cura delle comunità e dei territori nei quali è inserita, creando e coltivando relazioni con soggetti diversi del proprio ecosistema, al fine di farsi portatrice di valori e di sensibilizzare su temi sociali e ambientali anche al di fuori delle mura aziendali.
Alcuni particolari progetti infine sono stati sviluppati con l’obiettivo di creare un ponte tra il mondo dell’istruzione e quello del lavoro: CIFA vuole avere un ruolo attivo all’interno del percorso formativo dei giovani del territorio.
Ethical value chain
Sempre di più le aziende puntano a migliorare e rafforzare le relazioni con gli attori della propria supply chain. L’obiettivo è quello di raggiungere solidi accordi di lungo termine, in modo tale da ottenere benefici reciproci; inoltre solo grazie a una supply chain ben integrata e organizzata è possibile puntare a una vera e completa transizione sostenibile dell’intero settore.
Condividere prospettive, conoscenze, obiettivi e valori lungo la propria supply chain permette quindi all’azienda di instaurare accordi di lungo termine basati sulla fiducia reciproca, che hanno un impatto positivo in primis sull’operatività delle aziende, ma anche sulla vita dei lavoratori e sulle loro comunità, oltre che sull’ambiente.
Consolidamento di valori e competenze della filiera mettendo in rilievo la complementarietà di visione, obiettivi e sviluppo prodotto
- Sviluppo di una filiera sostenibile
- Formazione e sensibilizzazione di fornitori e clienti su temi legati alla sicurezza e alla sostenibilità
- Collaborazione con partner di settore


- Training step-by-step
- Selezione e valutazione dei fornitori strategici
- Collaborazione con partner di settore
Strong community
Il numero di aziende che in Italia dedica parte delle loro risorse in progetti per lo sviluppo del proprio territorio di appartenenza è negli ultimi anni decisamente in crescita. Il principale obiettivo di CIFA è quello di proiettare sul territorio di appartenenza valore positivo finalizzato alla cura della propria comunità. In questo senso il networking è lo strumento migliore per approfondire la conoscenza del territorio, attivare collaborazioni utili e, quindi, sviluppare relazioni che portino ad un miglior radicamento dell’impresa sul territorio stesso.
Fare rete significa anche condividere conoscenze derivanti dal know-how proprio dell’azienda ma anche della realtà di territorio con la quale ci si trova a collaborare. Si tratta in definitiva di uno scambio “equo e solidale” che va a beneficio di entrambe le parti attraverso figure professionali estremamente preparate. Un’azienda che si impegni in tale ambito spesso gioca un ruolo abilitante di processi collaborativi per sperimentare iniziative innovative e realizzare progetti sociali utili alla comunità.
Rafforzamento dei rapporti con la comunità coltivando relazioni di valore con gli stakeholder presenti sul territorio
- Collaborazione con scuole e università
- Supporto a progetti locali


- Collaborazione con scuole e università
- Costruire con CIFA
Progetti
Area e macro obiettivo | Progetto | KPI |
|
||
---|---|---|---|---|---|
Ethical value chain: Consolidamento di valori e competenze della filiera mettendo in rilievo la complementarità di visione, obiettivi e sviluppo prodotto | Training step-by-step | N° di fornitori formati / n° di fornitori valutati (%) |
0
53%
|
||
Selezione e valutazione dei fornitori strategici | N° di fornitori valutati annualmente / n° fornitori contattati (%) |
49%
+10%
|
|||
Collaborazione con partner di settore | N° progetti attivi con aziende del settore/filiera |
1
+2
|
|||
Strong community: Rafforzamento dei rapporti con la comunità coltivando relazioni di valore con gli stakeholder presenti sul territorio | Collaborazione con scuole e università | N° di partnership avviate con scuole e università |
2
+6
|
||
Costruire con CIFA | N° di interventi realizzati |
1
+4
|