Siamo entusiasti di presentarvi la MK35H, una betonpompa che incarna la nostra incessante ricerca dell'eccellenza ingegneristica. Questa macchina non è semplicemente uno strumento di lavoro, ma una soluzione completa, nata da un'attenta progettazione e che mira a ridefinire gli standard di efficienza, produttività e sicurezza nel cantiere moderno. Ora entriamo nel cuore della sua tecnologia, svelando le caratteristiche tecniche che la rendono un punto di riferimento nel settore.
La CIFA MK35H è il risultato di scelte di progettazione e soluzioni ingegneristiche pensate per ottenere alte prestazioni ed efficienza. Alla base della macchina troviamo lo stesso telaio 8x4 Euro 6 della nostra betonpompa da 32 metri, una caratteristica che rende il veicolo molto manovrabile, permettendogli di muoversi agilmente anche nei cantieri in città e in spazi ristretti.
Il sistema di pompaggio si basa sul nuovo gruppo pompante PB908, progettato per essere estremamente affidabile e per fornire prestazioni superiori. Questo gruppo pompante è capace di pompare fino a 90 metri cubi di calcestruzzo all'ora, consentendo di lavorare rapidamente anche con grandi quantità di materiale. La pressione massima che può esercitare sul calcestruzzo è di 81 bar, una capacità che consente di pompare il materiale anche a distanze elevate o in altezza.
Per controllare la macchina in modo facile e preciso, l'operatore ha a disposizione un sistema avanzato Easytronic e il radiocomando. Questa combinazione permette di gestire tutte le funzioni in modo intuitivo, migliorando il comfort e la sicurezza del lavoro.
Un tratto distintivo della MK35H è il braccio, realizzato in fibra di carbonio, che lo rende leggero ma allo stesso tempo molto resistente. Questo braccio può raggiungere una lunghezza massima di 35 metri e si apre occupando uno spazio in altezza di soli 8,3 metri, rendendola molto versatile. La MK35H è dotata anche della betoniera per il calcestruzzo con una capacità di 9 metri cubi. La macchina dispone anche con un serbatoio per l'acqua, capace di contenere 800 litri.
La CIFA MK35H è il risultato di una progettazione mirata, dove l'incremento della produttività e il miglioramento del comfort operativo rappresentano i cardini fondamentali per il successo di ogni operazione in cantiere. In questo contesto, il design della macchina, e in particolare l'adozione del braccio in fibra di carbonio, assume un ruolo cruciale. La leggerezza di questo componente contribuisce significativamente a ridurre lo sforzo complessivo a cui la macchina è sottoposta durante il lavoro, il che si traduce in una maggiore durata dei componenti meccanici, in una diminuzione dei consumi di carburante e, di conseguenza, in un'efficienza operativa superiore e un impatto ambientale ridotto.
L'efficienza della MK35H si traduce in un valore aggiunto per i clienti, rappresentando un investimento strategico con un ritorno economico nel tempo. I costi di gestione sono contenuti grazie all'efficienza nei consumi e alla minore usura dei componenti, a cui si aggiunge la maggiore durata della macchina. Questi elementi, uniti all'ottimizzazione generale delle operazioni che la MK35H consente, la rendono una scelta ideale per le aziende che puntano a massimizzare l'efficienza in cantiere, riducendo i tempi di esecuzione e, di conseguenza, incrementando la redditività dei progetti.
In occasione del Bauma 2025, i visitatori hanno avuto la possibilità di scoprire da vicino le qualità della MK35H presso lo stand CIFA. La presenza della macchina in questo importante contesto fieristico ha permesso di esplorarne direttamente le caratteristiche e di comprendere come questa innovazione sia in grado di trasformare radicalmente le operazioni quotidiane in cantiere.
La CIFA MK35H si presenta come una macchina completa e all'avanguardia, in grado di soddisfare le esigenze più complesse dei cantieri moderni. Le sue caratteristiche tecniche, frutto di un'attenta progettazione e di una costante ricerca dell'innovazione, la rendono un punto di riferimento nel settore delle betonpompe. Presentata con grande risonanza nel palcoscenico del Bauma, questa macchina non solo soddisfa le esigenze più complesse dei cantieri moderni, ma si pone nel panorama delle costruzioni con una caratteristica distintiva: il braccio più lungo del mercato. Questa peculiarità, unita alle altre caratteristiche tecniche di rilievo consacra la MK35H come punto di riferimento assoluto nel panorama delle betonpompe, confermando il ruolo di CIFA come leader indiscusso nell'evoluzione di questo settore.
Oltre alla MK35H, CIFA ha svelato molte altre sorprese a Bauma 2025. Sei curioso di conoscerle tutte? Approfondisci la lettura e scopri ogni dettaglio.