Lo scorso 22 ottobre, al Kilometro Rosso di Bergamo, abbiamo vissuto una giornata speciale: il Future Workshop – “Shaping a more sustainable supply chain”.
Un momento di incontro, confronto e collaborazione con i nostri fornitori per immaginare una filiera più sostenibile, innovativa e responsabile.
Costruire il futuro insieme
In CIFA crediamo che la sostenibilità non sia solo un obiettivo aziendale, ma un modo di pensare e di lavorare insieme.
Per questo abbiamo voluto creare uno spazio di dialogo aperto con chi condivide con noi ogni giorno la sfida di fare impresa in modo consapevole.
Il Future Workshop è nato proprio con questo spirito: ascoltare, confrontarci e progettare insieme il cambiamento.
Dall’ascolto alle idee
Siamo partiti da una fotografia della nostra filiera, che ci ha permesso di valorizzare le tante buone pratiche già presenti tra i nostri partner: iniziative di economia circolare, attenzione al benessere delle persone, progetti con un impatto sociale positivo.
Da questa base concreta, abbiamo lavorato in gruppi misti per immaginare scenari futuri e proporre soluzioni innovative alle sfide della sostenibilità.
È stato un momento di vera co-creazione, in cui ognuno ha potuto contribuire con la propria esperienza e visione.
Un percorso che continua
Il workshop si è concluso con un impegno condiviso: continuare a misurare, migliorare e collaborare.
Attraverso la raccolta di dati, il confronto e la condivisione di idee, possiamo monitorare i nostri progressi e costruire insieme una supply chain sempre più sostenibile.
“La sostenibilità è un percorso collettivo: possiamo renderlo concreto solo se camminiamo nella stessa direzione.”— Andrea Codari, Quality Manager
Il Future Workshop è stato molto più di un evento: è stato un passo avanti nel nostro percorso comune verso un futuro migliore.
Un futuro che vogliamo costruire insieme, ogni giorno, con passione, responsabilità e spirito di squadra.